La scottona è un bovino con delle caratteristiche ben precise Contrariamente a quanto spesso si crede, la scottona non è né una razza né un taglio di carne Essere precisi e attenti nelle... Leggi di più
Il salame è un alimento che tutti noi conosciamo ed un grande classico della tradizione italiana Per salame intendiamo un salume insaccato e stagionato, basato su una miscela di... Leggi di più
I bovini, in passato, venivano impiegati nel lavoro agricolo ma erano anche fonte di cibo per i contadini Erano quindi definiti “a triplice attitudine”, cioè capaci di produrre lavoro, carne e... Leggi di più
Mercoledì 10 marzo abbiamo avuto il piacere di organizzare Coltelli Rosa, un evento in diretta Facebook dedicato a tutte le donne del mondo della macelleria Come Accademia Macelleria Italiana... Leggi di più
I probiotici sono, per definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dei “microrganismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute... Leggi di più
Coltelli Rosa e donne protagoniste dietro al bancone di una macelleria: ecco il tema centrale dell’evento tutto al femminile ideato da Accademia Macelleria Italiana che si svolgerà il 10... Leggi di più
La tartare è ormai uno dei piatti gourmet per eccellenza La troviamo nel menù di tantissimi ristoranti, ed è un piatto sempre più comune anche per una cena più raffinata a casa nostra Ma... Leggi di più
Ti è mai capitato di mangiare una koofteh Probabilmente ci risponderesti di no Ma se invece ti diciamo polpette, probabilmente sai benissimo di che cosa si tratta! Un grande classico della... Leggi di più
La bresaola è un salume che fa parte della tradizione italiana, a base di carne di manzo salata ed essiccata Ha origine in Italia settentrionale, ma è un prodotto molto comune anche sulle nostre... Leggi di più
Il manzo di Kobe è una specialità della cucina giapponese, che negli ultimi anni sta diventando sempre più popolare anche in altri paesi Si tratta di un alimento molto pregiato, e con delle... Leggi di più
Un bravo macellaio deve anche saper riconoscere le materie prime di buona qualità, da quelle più comuni, a quelle più rare E in questa seconda categoria rientra sicuramente la carne di bufalo... Leggi di più
Conservare la carne è uno degli aspetti chiave sia per i macellai che per i consumatori finali Infatti, se vogliamo mantenere intatta la qualità della nostra materia prima, dobbiamo pensare a... Leggi di più
Sappiamo che l’uomo è per sua natura onnivoro, quindi in grado di consumare sia vegetali che animali Lo abbiamo ripetuto molte volte, soprattutto in merito ai dibattiti tra vegani e carnivori,... Leggi di più
Il concetto di food synergy, o nel nostro caso specifico di meat synergy, si basa sull’analisi di come alcuni alimenti, se combinati tra loro, possano dare effetti benefici al nostro corpo In... Leggi di più
Siamo quasi arrivati alla fine del 2020 e vogliamo lasciarci alle spalle l’anno che sta per concludersi nel modo migliore possibile E il modo migliore possibile passa attraverso l’ottima cucina... Leggi di più
Natale è ormai alle porte e più o meno in ogni casa si pensa al pranzo o al cenone Ogni regione (e ogni famiglia!) ha i suoi piatti della tradizione, pensati proprio per i giorni di festa E ognuno... Leggi di più
Quando parliamo di carne e di impegno per fare informazione in materia combattendo le fake news, non possiamo non citare il Professor Giuseppe Pulina Giuseppe Pulina è professore Ordinario di... Leggi di più
La bistecca tomahawk è uno dei fenomeni culinari di maggior successo negli ultimi anni… Ma che cos’è Tanti la chiamano “la bistecca di Brontosauro” ma in realtà ha ben poco a vedere con... Leggi di più
Siamo arrivati all’ultimo capitolo del nostro viaggio insieme per parlare di carne italiana di alta qualità Sono le grandi protagoniste della nostra tradizione culinaria, e vanno celebrate a... Leggi di più
Il tema dell’uso degli antibiotici nella carne è sempre attuale In merito si intrecciano i pareri degli esperti e le preoccupazioni dei consumatori A complicare la questione si... Leggi di più
Come abbiamo detto in tante occasioni, l’Italia è un territorio ricco di eccellenze culinarie e la carne non fa eccezione! Per questo, noi di Accademia Macelleria Italiana abbiamo pensato ad una... Leggi di più
Quello del delivery è un trend sicuramente in crescita negli ultimi anni Le prime testimonianze storiche parlano di una realtà già esistente nei secoli scorsi in paesi come la Corea del Sud o il... Leggi di più
Il termine meat sounding potrà suonare come qualcosa di sconosciuto, ma in realtà fa riferimento ad un fenomeno che incontriamo ogni giorno Quante volte infatti abbiamo sentito parlare... Leggi di più
Quando parliamo di Carne Italiana possiamo citare tante razze di carne autoctone Ognuna di loro corrispondente a un’area geografica specifica e ha delle particolari caratteristiche Noi di... Leggi di più
La cotoletta è un piatto molto comune nella cucina italiana Si va dalla famosa cotoletta alla milanese, di vitello e cotta nel burro, fino a tante altre varianti regionali Il... Leggi di più
Lavorare in una macelleria nel 2020 può non essere il più facile dei compiti I concorrenti sono tanti ed il percorso verso il successo può diventare lungo e tortuoso Ma ad ogni problema... Leggi di più
La Carne si presta a tantissime ricette diverse, adatte a tutti i gusti E in queste ricette, un ruolo fondamentale è proprio quello delle spezie Quest'ultime consentono infatti di giocare con i... Leggi di più
La Frollatura della carne è un procedimento che possiamo utilizzare dopo averla macellata, per renderla più morbida e digeribile Nel processo c’è un elemento particolarmente... Leggi di più
“Carne Etica” non è un ossimoro, ma una realtà che diventa sempre più possibile Questo perché la carne e i prodotti di origine animale in generale sono sempre più al centro del... Leggi di più
Il macellaio è un mestiere con una lunga tradizione, che richiede tante abilità specifiche I suoi compiti vanno dalla macellazione degli animali fino alla scelta dei tagli da vendere in... Leggi di più
Tagliabene è un’azienda creata nel 1990 che si occupa di noleggio, vendita e manutenzione di coltelli e varie attrezzature per la macelleria La sua storia ha però origini ben più lontane Tutto... Leggi di più
L’hot dog è, insieme all’hamburger, uno dei classici dello street food americano Può essere farcito con maionese e ketchup, o accompagnato dai crauti, venduto nei chioschi per strada…o... Leggi di più
Negli ultimi anni, sono aumentate sempre di più le persone che hanno scelto di adottare uno stile di vita vegano (parliamo del 2,2% della popolazione italiana nel 2020) Si riscontra inoltre un... Leggi di più
Per essere un vero Macellaio Professionista non basta scegliere materie prime di alta qualità Anche le attrezzature hanno infatti un ruolo fondamentale, perché facilitano il lavoro e consentono... Leggi di più
La carne battuta a coltello fa parte della nostra cucina ed è utilizzata per preparare piatti gustosi come la famosa tartare La sua preparazione richiede specificatamente l’uso del... Leggi di più
Con la bella stagione e le temperature che salgono cerchiamo tutti di consumare piatti più freschi, che stuzzichino l’appetito Tra questi un grande classico è la presenza della carne in... Leggi di più
Estate… tempo di vacanze, di giornate all’aria aperta, e di grigliate in compagnia! Ma per realizzare la grigliata perfetta, è bene conoscerne uno dei segreti principali: la marinatura... Leggi di più
Negli ultimi anni si sono sempre più diffusi prodotti alternativi alla carne, anche per andare incontro a regimi alimentari come il vegetarianismo e il veganismo Parliamo di prodotti come il... Leggi di più
Basta una semplice ricerca in rete per capire immediatamente che c’è tanto dibattito intorno al tema della carne separata meccanicamente Tanti consumatori si chiedono cosa sia davvero, e se... Leggi di più
Le carni ricomposte stanno diventando sempre più parte dei consumi della nostra vita quotidiana, ma come sempre quando si tratta di alimentazione occorre approfondire seriamente... Leggi di più
Trovare un macellaio è diventato quasi un’impresa impossibile Sembra di sì, almeno in Gran Bretagna Secondo un’analisi di Euromeat, infatti, ci sarebbero più posti di... Leggi di più
Il pollo è la carne più consumata al mondo Fritta, arrosto, alla cacciatora o con mille altre creative ricette, è spesso il piatto preferito di adulti e bambini Tra le sue migliori... Leggi di più
La scelta dei giusti coltelli è importante sia per un macellaio professionista che per quello agli inizi della professione I coltelli da macellaio disponibili sul mercato sono davvero tanti, ma... Leggi di più
Le filiere sono, per definizione l'insieme dei processi produttivi, logistici e distributivi a cui viene sottoposto un prodotto, a partire dalle materie prime fino ad arrivare all'acquisto del... Leggi di più
Molto spesso, il consumatore non è davvero consapevole della differenza tra allevamento intensivo ed estensivo Ecco perché oggi facciamo chiarezza su questi argomenti, ed illustriamo le... Leggi di più
Negli ultimi anni il cibo spazzatura si è diffuso moltissimo e questo minaccia di far perdere di vista cosa significhi davvero godere a tavola, gustando piatti buoni ma senza scendere a compromessi... Leggi di più
Anche tu con l'arrivo del caldo preferisci consumare deliziose tartare di carne cruda piuttosto che metterti davanti ai fornelli È comprensibile! Ecco perché oggi ti spiego come mangiare carne... Leggi di più
L'arista di maiale è uno dei piatti preferiti degli italiani e certamente è un'ottima alternativa al classico arrosto di vitello Per cucinare un buon arrosto bisogna però riconoscere la... Leggi di più
Conservare la carne è un processo utile e fondamentale se vuoi preservarne freschezza e gustosità anche per più giorni Quando sei di fronte a questa necessità, ricorda che un bel pezzo di... Leggi di più
Essere al bancone di una macelleria in questo periodo è ben di più di un lavoro lo sappiamo Lavorare in presenza del pubblico richiede un atteggiamento ben preciso sempre, e da quel tuo modo di... Leggi di più
Se non sai scegliere una buona carne è colpa tua ecco perché! (ovvero Rustiche Vs Cosmopolite) Chiariamo anzitutto cosa significano queste due parole: Le razze rustiche o razze... Leggi di più
Oggi intervistiamo Mattia, 22 anni Toscano, che ha da poco terminato il corso Macellaio Tradizionale Quali sono le tue esperienze Mattia, da che settore provieni "Sono sempre stato attivo, ho... Leggi di più
Molto spesso i clienti ripongono nel macellaio la fiducia che egli sappia vendergli il taglio più tenero Non saper riconoscere una carne più tenera da una meno o non saper rendere con le tecniche... Leggi di più
A differenza di quanto si possa pensare il mestiere del macellaio non conosce crisi La sua figura è ricca di tradizione e di maestria tramandata, spesso da generazione in generazione Chi... Leggi di più
Chi entra dal macellaio opta sempre per il filetto o lo scamone Così facendo si esclude la possibilità di conoscere, assaggiare e sperimentare nuovi piatti con tagli poveri meno conosciuti e meno... Leggi di più
Barbecue e Griglia vengono considerati sinonimi di uno stesso metodo di cottura, ma la verità è che sono totalmente opposti Ciascuno ha delle caratteristiche ben precise ed è ottimale per... Leggi di più
Oggigiorno l’esperienza di consumo di carne diventa sempre più ricercata ed ambiziosa: il cliente apprezza tanto il sapore quanto la qualità, si interessa della storia dell’animale ed è... Leggi di più
Come ogni mito che si rispetti anche la Bistecca alla Fiorentina gode dei vanti e degli elogi derivati dalla sua sopraffina perfezione, ma trascina dietro di sé false credenze o erronee... Leggi di più
La nutrizione e la salute sono legate indissolubilmente dalla notte dei tempi e in questo preciso momento moltissime persone seguono regimi alimentari sempre più diversi e stravaganti... Leggi di più
Sebbene ormai diffusa e conosciuta, la CBT è una tecnica di cottura che presenta molti ed aiutami a dire molti vantaggi che ancora oggi non sono a mio parere sufficientemente compresi... Leggi di più
Caro macellaio, oggi voglio parlarti del pulled pork, l'hai mai mangiato Letteralmente pulled pork sta per maiale sfilacciato che, detta così, non è particolarmente invitante In questo articolo... Leggi di più
Lo slow-cooking (o cottura lenta) è un qualcosa di profondamente radicato nella nostra cultura culinaria É semplicemente una tecnica di cottura che può essere applicata a diversi alimenti, tra i... Leggi di più
A gennaio, si sa, è tempo di bilanci e nuove partenze Un fantastico anno lavorativo si è appena concluso per l'Accademia Macelleria Italiana e i nuovi progetti si stanno preparando... Leggi di più
"Ma perché alcune fette di carne, una volta messe in padella si restringono e rimpiccioliscono" Ecco una domanda che ho sentito fare un sacco di volte nelle macellerie o tra i banchi di un... Leggi di più
Direi che ci siamo è tempo per il pranzo di Natale! Le signore in questo periodo si destreggiano tra spesa e fornelli per poter mettere in tavola la loro famiglia, spesso molto numerosa Il... Leggi di più
Ora ti racconto perché ti parlo dei würstel Recentemente mi sono fatto un giro nella mia amata Firenze che, come ogni grande città che si rispetti, in questo periodo ospita il mercatino di... Leggi di più
L'alimentazione dei bambini mi sta molto a cuore perché sono il nostro futuro Alcune tendenze ci suggerirebbero di eliminare la carne mentre altre in totale contrapposizione di eliminare i... Leggi di più
Oggi voglio parlarvi di una razza bovina che, con alle spalle un passato come animale da lavoro, è diventata oggi una razza esportata praticamente in tutto il Mondo: la Chianina Storia... Leggi di più
Quella che stiamo vivendo è un’epoca che segna un momento di cambiamento nel rapporto tra macellaio e cliente Possiamo quasi dire che siamo nel mezzo ad un profondo divario che richiede di... Leggi di più
Oggi dalla mia macelleria voglio raccontarvi una storia semplice quanto basta, oltre che altrettanto vera e piena di successi Una storia fatta di storia, passione e formazionein terra di Sicilia Ho... Leggi di più
VMM potrebbe sembrare l’acronimo di qualcosa di misterioso ma in realtà si tratta di tre parole magiche legate al mondo dell’alimentazione, che sempre più spesso si sentono pronunciare dai... Leggi di più
Con l'abbassamento delle temperature, ogni anno arriva puntuale il momento di accendere i caminettied è subito il momento della carne alla brace Quindi, per assicurarmi che la tua carne risulti... Leggi di più
Oggi voglio chiarire alcuni semplici fatti legati al concetto di tenerezza e di qualità della carne In negozio infatti capita spesso di sentirsi fare la classica richiesta della fettina di carne... Leggi di più
Una delle caratteristiche assolutamente invidiabili del nostro amato territorio italiano è certamente la grande varietà di prodotti unici di cui disponiamo Dai prodotti DOC, fino agli IGP, in... Leggi di più
Per raccontare il mestiere del macellaio e la sua interpretazione in chiave moderna che insegniamo nei nostri corsi di formazione, abbiamo realizzato grazie alla collaborazione di Carni... Leggi di più
Essere presenti per un evento di rilevanza internazionale come quello di iMeat Spagna, richiede di sicuro un bell'impegno, ma di riscontro offre anche le sue belle soddisfazioni Infatti per noi... Leggi di più
É risaputo quanto la carne sia un alimento importante per la salute delle persone e per il corretto sviluppo e mantenimento del corpo umano Ma per quanto universalmente riconosciuta come alimento... Leggi di più
In quello che è l'odierno panorama del mondo della macelleria e della carne in generale, un importante fattore di sicurezza poggia sulle nostre normative alimentari Per tutelare la salubrità... Leggi di più
Da qualche anno capita di sentire parlare o leggere in giro di "macellerie in crisi" e di "settore in difficoltà" Ma sarà vero che questo settore è in crisioppure si tratta di un'idea basata... Leggi di più
Sembra scontato saperloma credimi non lo è assolutamente! Sai quanti credono che la scottona sia una razza o addirittura un tipo di taglio!non te lo immagini nemmeno! E allora, se... Leggi di più
Oggi parliamo dell'usanza di lavare la carne prima di cuinarla Mi è capitato più di una volta di buttare un'occhio dentro alla cucina di un ristorante, per curiosare un po' e vedere come i... Leggi di più
L'Italia, si sa, è un paese che segue per lo più la classica dieta mediterranea, che non esclude certo il consumo di carne ma anzi lo incoraggia, riconoscendo alle proteine un ruolo... Leggi di più
Una grigliata senza rischi per la salute è possibile Se l'estate è senza dubbio il miglior periodo dell'anno per sfoderare le proprie doti davanti al barbecue, grigliate e cotture all'aperto... Leggi di più
Se è pur vero che in Italia l'acquirente medio ama acquistare carne di un bel colore rosso rubino e priva di grasso, è proprio questa la migliore scelta da fare Se è pur vero che è utile... Leggi di più
Scegliere carne italiana è davvero una buona scelta Talvolta mi capita di trovarmi di fronte ad articoli o post che trasmettono informazioni scorrette in merito al mondo della carne A partire da... Leggi di più
Ogni macellaio sa bene quanto è importante proporre al pubblico e saper quindi valorizzare i tagli di seconda e terza scelta Questo perchè i tagli più pregiati sono anche i più conosciuti Hanno... Leggi di più
Oggigiorno si sa, per scegliere una carne di qualità, i segreti del macellaio sono sempre più apprezzati e richiesti dalla clientela moderna Scegliere un buon taglio di... Leggi di più
É davvero possibile diventare macellaio con un corsooppure l'unica strada per diventarlo è "fare anni ed anni di gavetta" Può un corso trasmettere non solo la teoria, ma anche la pratica di... Leggi di più
Oggi voglio fare una panoramica generale sulla frollatura: un argomento sempre molto interessante per noi macellai e che spesso suscita lunghe discussioni su tecniche, tempi e... Leggi di più
Dai ristoranti-macelleria, alle hamburgerie gourmet, passando per le strade in cui spopola la street-food mania, ecco le mode del momento Tutte a base di carne, ovviamente! Già da qualche... Leggi di più
In questo periodo estivo, con le temperature così elevate e la stanchezza che ne consegue, non c'è tutta questa voglia di cucinaregiusto! Bene, è il momento perfetto per acquistare e... Leggi di più
Carne rossa o carne bianca Diciamo pure che non è così semplice e scontato riconoscerle, dato che regna un po' di confusione sul soggetto e su questa classificazione Inoltre, perché si... Leggi di più
Il sole e le giornate che si allungano ci portano immediatamente con il pensiero alla grigliata all'aperto con tanti amici e tante risate Un amante della carne poi non può farsi... Leggi di più
Il pollo è tra le carni maggiormente vendute e consumate al mondo Si tratta di una carne bianca, definita così per via del colore che assume dopo la macellazione È la carne più consumata... Leggi di più
Si sente spesso dire che la carne che mangiamo sia piena di ormoni e antibiotici Le tv ed i giornali hanno aiutato a diffondere forse questa credenza Come sai bene vengo da una generazione di... Leggi di più
Doppia groppa è il termine utilizzato per identificare un preciso gruppo di bovini da carne, caratterizzati dall’essere iper-muscolati Questi bovini sono dotati appunto di una enorme muscolatura... Leggi di più
Il mondo della carne: un mondo negli ultimi anni messo sotto attacco da televisioni e giornali L’accusa è rivolta in particolare agli allevamenti e sostiene che la produzione della carne... Leggi di più
La carne di maiale viene generalmente classificata come carne rossa (anche se alcuni la considerano un ibrido tra carne rossa e bianca) E' una carne dal sapore forte e deciso, molto amata da gran... Leggi di più
Cosa ci riserva il futuro della macelleria come sarà il lavoro dei macellai di domani Di fronte alla concorrenza di supermercati e grandi catene di distribuzione, ha ancora senso aprire oggi... Leggi di più
L'antropologa statunitense Margaret Mead scrisse, sull'American Anthropological Journal della American Anthropological Association che "i francesi e gli inglesi fanno 35 differenziazioni... Leggi di più
Carne ed alimentazione: alcune tendenze alimentari suggeriscono di fare a meno della carne vegetariani e vegani, manche altri Ma siamo proprio sicuri che eliminare la carne dall'alimentazione sia... Leggi di più
La marinatura è una tecnica di cucina tradizionale per la preparazione delle carni, dei pesci e delle verdure In alcuni casi può anche essere un'alternativa alla cottura Ma capiamo... Leggi di più
Si dice che l'agnello per Pasqua sia un must Ci sono diversi racconti su questa tradizione Non sono tutti a supporto dell'agnello come pietanza simbolo della Pasqua, ma in Italia di certo la... Leggi di più
Il tuo sogno è aprire una macelleria ma non sai se è la scelta corretta Oggi ti racconterò una storia di successo che potrà aprirti gli occhi! Quando il territorio di origine non ha molto da... Leggi di più
IMEAT 2019: tra le oltre 130 aziende protagoniste del più importante evento del mondo della macelleria, Accademia Macelleria Italiana ha avuto l’onore di inaugurare il percorso didattico, con... Leggi di più
I salumi e gli insaccati di qualità sono consumati ogni giorno da oltre 50 milioni di Italiani Questi sono i dati che emergono da uno studio della Fondazione Censis Dai salami ai prosciutti, dalle... Leggi di più
Attenzione: se sei un professionista, questo articolo probabilmente ti servirà da passatempo La mission di Accademia Macelleria Italiana però è quella di far sì che questo mestiere... Leggi di più
Il bollito mette d’accordo tutti, dal nord al sud della penisola Per avere però in tavola un bollito da leccarsi i baffi, ci sono alcuni suggerimenti che devi seguire e che solo chi conosce... Leggi di più
Chef e Macellaio: due mondi apparentemente distantima sarà davvero così Da tempo gli chef sono considerati i VIP della cucina Oggi però a differenza di qualche anno fa, i Macellai stanno... Leggi di più
Il Quinto quarto: detto così sembra un giochino di logica…ed invece no! Il quinto quarto del bovino è un mondo che non tutti conoscono appieno ma che, una volta capito come valorizzarlo... Leggi di più
È rossa come le camicie dei garibaldini ed unisce l’Italia, da nord a sud Ma non c’entra con la spedizione dei mille, con Marsala si abbina poco e male e benché ne esistano versioni... Leggi di più
Negozio di macelleria e aumento delle vendite Questo articolo l’ho ideato insieme ai professionisti che curano la comunicazione relazionale di Accademia Macelleria Italiana Molte volte... Leggi di più
Questo articolo è dedicato a tutti gli appassionati della carne ed in particolare agli amanti della bistecca alla fiorentina Chiunque abbia o gestisca un banco macelleria, può utilizzarlo per... Leggi di più
Ed eccoci di nuovo a questo periodo dell’anno…il periodo in cui tutti i professionisti della carne si riuniscono alla più grande ed importante fiera di settore: la fiera di iMEAT 2019 che si... Leggi di più
Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura (chiamata CBT o cottura Sous-vide): ebbene si, anche noi di Accademia Macelleria Italiana siamo sostenitori di questo tipo di cottura! Questa tecnica... Leggi di più
Razze Bovine: un argomento fondamentale da conoscere e padroneggiare per lavorare con competenza nel settore della carne Le varie razze bovine sono molto diverse tra di loro ed ognuna ha le... Leggi di più
Oggi parliamo di sottovuoto: un metodo moderno, pratico ed economicoper conservare, marinare e cuocere la carne Come ho ribadito più e più volte nei miei articoli, la carne è un alimento... Leggi di più
PRONTO CUOCI IL FUTURO DELLA MACELLERIA Perché il pronto cuoci è il futuro della macelleria Te lo spiegherò in questo articolo Essere un macellaio non vuol dire solo saper usare bene il... Leggi di più
Le origini del panino-star dello street food Newyorkese Mai sentito nominare Behsappi che il Pastrami Sandwich è il panino più famoso di New york e sta diventando uno degli street... Leggi di più
Cosa si intende per frollatura La frollatura è un procedimento tecnico proprio della buona macelleria, con cui la carne viene fatta maturare all’interno di ambienti con... Leggi di più
Il capretto è stato allevato sin dall’alba dei tempi É stato simbolo di sacrificio per le grandi religioni monoteiste ed ha allietato le tavole di re e Gran-visir Oggi ha meno appeal nella cucina... Leggi di più
La cotoletta alla milanese ha stancato Parliamo allora della carne "in carpione"! Basta spostarsi ad ovest di qualche chilometro ed andare alla scoperta di strade meno frequentate In... Leggi di più
Coldiretti sostiene un aumento del 5% sulle vendite della carne Sapevi che l’80%dei nostri diplomati trova lavoro Questo vuol dire che su 100 diplomati, 80 di loro trovano impiego in... Leggi di più
Braciole alla Messinese: un po' di storia Aveva ragione Brancati, scrittore e drammaturgo di Pachino, quando diceva che «per essere siciliani bisogna essere diversi» Il suo essere isola, linea di... Leggi di più
ECCO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA CARNE Nel gestire una macelleria, al di là di quelle che sono le scelte fatte all’avvio dell’attività stessa, prima o poi arriva la fatidica domanda: vendo... Leggi di più
Se visitate il Rio Grande do Sul, lo stato più meridionale del Brasile, può darsi che incontriate i gauchos, i cowboy sudamericani Sia che indossino i bombachas, i loro tipici pantaloni con le... Leggi di più
Altro successo per un nostro corsista! Il prestigioso blog Italia Verace intervista Eugenio Sorice, Macellaio Cuoco campano Eugenio Sorice marito di Caterina e papà di tre bellissime bambine Ho... Leggi di più
Tu sarai un legionario romano o un celto Sapevi che i legionari romani taravano le loro balestre molto prima della battaglia Allo stesso modo il Macellaio moderno deve conoscere le caratteristiche... Leggi di più
Pensi davvero che per te centri commerciali e grandi supermercati siano una minaccia concreta No dico sul serio! Ovviamente i centri commerciali per vegani non esistono, mi sono inventato questa... Leggi di più
L'etichette della carne: un mondo sconosciuto ai consumatori Il ristorante è di classe, la luce - ça va sans dire - soffusa, i bicchieri di cristallo Una sfogliata alla lista dei vini e si... Leggi di più
Tre generazioni di macellai con la passione per la buona cucina e per i sapori autentici, questo contraddistingue la famiglia Montresor di Pescantina (VR) Da prima il capostipite Luigi, che... Leggi di più
Il 24 Giugno 2018 a Carrù (Cuneo) partecipiamo al BUE GRASSO Day!!! Un tour enogastronomico nella patria del Bue Grasso alla scoperta della tradizione della Razza Piemontese - Vieni a... Leggi di più
ACCADEMIA MACELLERIA ITALIANA La meta di AMI - Accademia Macelleria Italiana è quella di ripristinare il mestiere del macellaio ad altissimo livello in tutto il mondo, di promuovere la sua... Leggi di più
Il direttore didattico di Accademia Macelleria Italiana Enrico Conti riceve dalle mani di Xavier Gallifa I Gil (presidente delle Associazioni dei macellai Spagnoli - http://wwwgremicarnisserscom/) un... Leggi di più
Il primo giorno di formazione alla Fiera iMeat di Barcellona si conclude con un successo assai evidente per la cultura della Macelleria Italiana Di fronte ad una platea attenta di macellai... Leggi di più
Da domenica si sta svolgendo, presso la Mostra d’Oltremare in Viale Kennedy a Napoli, Gustus Expo dei sapori mediterranei, manifestazione dedicata alla gastronomia Italiana cui partecipano... Leggi di più
Vi aspettiamo domani alla fiera Gustus! La fiera si terrà a Fuorigrotta, alla Mostra d’Oltremare in Via John Fitzgerald Kennedy – 54, 80125 Napoli Nei giorni di Domenica 19 – Lunedì 20... Leggi di più
Eccoci qua di nuovo con il secondo articolo sugli errori da non fare in macelleria oggi affrontiamo l'errore numero 2: fare esperimenti sulla pelle dei clienti Se hai letto l'articolo precedente... Leggi di più
Da una recente indagine estesa dal Trentino alla Sicilia sono emersi gli errori più comuni in grado di condurre una macelleria alla preoccupazione, al declino ed infine alla chiusura Non intendo... Leggi di più
Aperte le iscrizioni per il Master Pronto-Cuoci per la sede di Prato Due giornate formative 5 e 6 Novembre Scopri i dettagli del Master o contattaci per ulteriori informazioni - Info... Leggi di più
Oggi è un giorno speciale per Accademia Macelleria Italiana e per tutti i suoi diplomati, perché festeggia due anni di attività di formazione fatti di successo e di espansione In questo... Leggi di più
Cos'è il Macellaio Cuoco E' il punto d'incontro tra il professionista della cucina col professionista della carne Il Gastronomo, il Cuoco , lo Chef , figure che ultimamente sono sempre più... Leggi di più
Si è appena conclusa la Master Class incentrata sui preparati pronto cuoci al Naturale Hanno partecipato studenti professionisti provenienti da tutto il nord Italia Alla scoperta di tecniche... Leggi di più
Accademia Macelleria Italiana ha avuto l'onore di essere tra gli organizzatori di questa prestigiosissima,conclusiva, Serata di Gala di fine Vinitaly 2017 In una magnifica serata primaverile,... Leggi di più
Importante azienda apre in zona Milano Magenta una struttura d'avanguardia con preparazione pronto cuoci , punto pranzo macelleria e area disosso L'apertura è prevista a metà giugno,se sei tra i... Leggi di più
Si è appena conclusa a Modena presso lo spazio Modena fiere, iMeat la manifestazione dedicata al macellaio e al negozio di macelleria, dove Accademia Macelleria italiana è stata protagonista dei... Leggi di più
Corso per Macellaio Gastronomico Impara le basi di un mestiere sempre più richiesto Inizia subito la carriera di Macellaio, apprendendo le basi di disosso e le nuovissime preparazioni pronto cuoci... Leggi di più
Lunedi 26 e martedi 27 febbraio Accademia Macelleria Italiana ha ospitato nella sede di Torino in Piazza Don Grioli i ragazzi del corso Professione Chef di Gambero Rosso - città del Gusto La Cucina... Leggi di più
I preparati per macelleria più naturali, quelli che si realizzano durante i corsi professionali di Accademia Macelleria Italiana li troverai anche ad iMEAT 2017 Infatti saremo presenti alla... Leggi di più
Impara a tagliare bene la carne, e a soddisfare la clientela moderna Ti offriamo l'unico corso in Italia dove potrai fare pratica intensiva su disosso taglio e i nuovi preparati Tutti i corsi sono... Leggi di più
Impara a tagliare bene la carne, e a soddisfare la clientela moderna Ti offriamo l'unico corso in Italia dove potrai fare pratica intensiva su disosso taglio e i nuovi preparati Tutti i corsi sono... Leggi di più
Impara a tagliare bene la carne, e a soddisfare la clientela moderna Ti offriamo l'unico corso in Italia dove potrai fare pratica intensiva su disosso taglio e i nuovi preparati Tutti i corsi sono... Leggi di più
Accademia Macelleria Italiana Si è svolta in questi giorni a Londra in presso la Italian Trade Agency, un sezione dell'Ambasciata Italiana situata in Piccadilly a Londra, la presentazione del... Leggi di più
Consigli per un banco irresistibile In India si mangia con le mani Toccando il cibo, si sente la temperatura e il grado di cottura; ogni boccone va preparato mescolando i vari componenti e, in... Leggi di più
Se si parla di “mora romagnola” la maggior parte di noi correrà con la memoria (o con la macchina) alla formosa ragazza di Cattolica incontrata quella sera in Riviera Molti meno saranno quelli... Leggi di più
In quasi vent’anni ne ha fatta di strada, a partire dalla botteguccia a Chiaramonte Gulfi, nella provincia siciliana di Ragusa Massimiliano Castro, il titolare del salumificio “Il... Leggi di più
“Il mio è un paese di montagna e qui la carne è il piatto principale di ogni casa” È questa la premessa alla lunga chiacchierata fatta con Pasquale Picerno, nemmeno trent'anni e una grande... Leggi di più
C'è chi da piccolo giocava a pallone, chi costruiva strabilianti capanne sugli alberi, chi passava le sue giornate in bicicletta I più giovani forse si sono goduti pomeriggi piovosi tra consolle e... Leggi di più
Polli così grossi non s’erano mai visti prima: a metà dell’Ottocento, nel giardino zoologico di Firenze, Anatoli Demidoff – figlio del ricchissimo ambasciatore russo dell’epoca – dà... Leggi di più
Intervistiamo Guerrino Turchiarelli e gli diamo il benvenuto tra i docenti dell’AMI Difficile spiegarlo ma e me sembra che questo mestiere sia dentro di me da sempre, perché la ciccia mi è... Leggi di più
Disclaimer: questo è un post razzista Fermi tutti: non c'entra la politica, le razze di cui si parla sono quelle bovine E in Italia ce ne sono davvero tante Da quelle più famose a quelle che stanno... Leggi di più
Le scie chimiche, le foto dello Yeti, un inesistente antenato – l’uomo di Piltdown –, le false teste di Modigliani, scolpite invece da studenti burloni di Livorno, fino ad arrivare alle beffe... Leggi di più
EUROCARNE, il magazine specializzato rivolto a tutti gli attori della filiera della carne, sostiene che il futuro della macelleria italiana sarà in gran parte affidato ai prodotti... Leggi di più
ENRICO CONTI RACCONTA COME LA SUA SCUOLA CRESCE UNA NUOVA GENERAZIONE DI MACELLAI: INSEGNANDO I SEGRETI DI UN MESTIERE ANTICO CON LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO Se dici Prato pensi al distretto della... Leggi di più
Enrico Conti, già docente della materia al Datini, ha fondato a Prato l’Accademia Macelleria Italiana: "La nostra professione è un'arte e per i giovani diplomati il lavoro è sicuro" PRATO E'... Leggi di più
Oggi voglio parlarti di come nei primi anni '90 iniziò una brutta rivoluzione del mondo alimentare e della macelleria In quegli anni infatti, iniziarono a diffondersi rapidamente le famigerate... Leggi di più
Fantastica notizia per i nostri tutti i nostri aspiranti allievi Nasce una filiale dell'Accademia Macelleria Italiana a Roma, più precisamente a Monterotondo, a due passi dall'A1 Le lezioni si... Leggi di più
Comunicazione di servizio: E' convocata l'assemblea soci per il giorno 26/01/2016 presso la sede L'ordine del giorno è stato comunicato ad ogni associato I verbali sono... Leggi di più
Vi presentiamo la nuova classe diplomata del corso di Macellaio Gastronomico Professionista Alex Thiam, Clara Raverdino, Irene Toni e Angelo Massaro hanno scelto di frequentare il corso di Macellaio... Leggi di più
Accademia Macelleria Italiana è un' Agenzia Certificata con Sistema di Qualità UNI-ISO 9001:2008 Il nome completo della norma recepita in Italia è UNI EN ISO 9001:2008 in quanto la norma ISO è... Leggi di più
Due nuove bellissime esperienze all'Accademia Macelleria Italiana "Ho frequentato il corso di pronto cuoci Ho imparato molto, ho acquisito in due giorni quello che serve per preparare dei piatti di... Leggi di più
TV Prato parla del progetto “Proteine vere per Campionesse vere” che l'Accademia Italiana di Macelleria ha promosso insieme a Viva Volley di Prato per diffondere la consapevolezza fra gli atleti... Leggi di più
L'Accademia Italiana di Macelleria ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte dell'ENDAS (Ente Democratico di Azione Sociale) per l'anno 2015/2016 L'Endas è una libera associazione fondata... Leggi di più
Lunedì 26 Ottobre L'Accademia Macelleria Italiana ha partecipato ad EXPO2015, rappresentando una realtà dell' eccellenza italiana Il nostro maestro macellaio Enrico Conti ha preso parte all'evento... Leggi di più
Lucia ha brillantemente superato l'esame del corso di macellaio gastronomico Congratulazioni! Ha raggiunto la capacità di riconoscere e saper sezionare i tagli anatomici della macelleria; ha... Leggi di più
Tre grandi professionisti, Danilo, Gabriele e Luigi che hanno deciso di migliorare ancora nella loro macelleria imparando nuove tecnologie di preparazione , cottura e presentazione, come la galantina... Leggi di più
Si fa presto a parlare di Fiorentina! Ma quali sono i criteri che ci garantiscono che si stia parlando di quella vera Ma soprattutto, come fare a capire se sarà buona, eccellente o mediocre La... Leggi di più
Iniziato ieri, 7 settembre, il corso di una settimana di macellaio gastronomico professionista I nostri studenti sono già operativi al 100% ! Nell'immagine vedete la prima preparazione... Leggi di più
Annunciamo il nuovo corso specialistico: I Pronto-Cuoci (Scarica il modulo di iscrizione) Corso personalizzabile, anche nei contenuti Può essere concordato di due giorni consecutivi o... Leggi di più
PASQUALE QUARANTA Ho fatto il corso intensivo in due giorni avendo la possibilità di preparare cucinare e assaggiare è una cosa bellissima Rispetto a altri corsi che ho fatto è un grosso... Leggi di più
Intervento al TG2 Insieme centrato sulle eccellenze Toscane, come la mortadella di Prato e il Pane Toscano L'intervento del nostro docente, Enrico Conti, come produttore e esperto della materia,... Leggi di più