Ogni grande invenzione è stata preceduta da un tentativo fallimentare, ci sono voluti test su test per far volare il primo aereo, ci sono voluti anni per creare un impianto fotovoltaico competitivo sul mercato.
È il processo naturale di ogni scoperta (a volta anche casuale) e poi si studia e la si migliora nel tempo, con test, analisi continue e infinite.
La soddisfazione di guardare davanti a te e vedere che funziona è incredibile, deve essere stato così per ogni inventore che ha visto la sua creazione prendere forma.
C’è un unico problema: nel viaggio per arrivare fai errori.
Lo stesso vale con la tua macelleria: per trovare il modo perfetto per aumentare le vendite e utilizzare gli avanzi puoi affidarti alla chimica e far venire la gastrite ai clienti o usare la famosa e segreta ricetta della nonna…originale come un paio di occhiali comprati sulla spiaggia.
Nessuno è così folle da sprecare il suo tempo e i suoi soldi se hanno già inventato la soluzione adatta a lui, il metodo che funziona, il modo migliore per fare qualcosa.
C’è chi sbaglia, chi si ferma…e chi si FORMA!
Leggi la storia di Giuseppe Bernalda detto Peppe
Ciao! mi chiamo Giuseppe Bernalda ma tutti mi chiamano Peppe e ho frequentato il corso Prima Coltella di Accademia Macelleria Italiana.
Per caso mi appassiono alla carne e fin da adolescente riesco a lavorare in questo settore. Imparo moltissimo grazie al mio datore di lavoro ma mi rendo conto che…manca qualcosa…non sapevo come riciclare i resti del bancone e guardavo con stupore, in altre macellerie all’avanguardia, le creazioni di carne che sembravano di “pasticceria”.
Decido di trovare qualcuno che mi insegni a preparare rose e cannoli e su Facebook noto l’Accademia Macelleria Italiana.
Finalmente trovo quello che cerco: professionisti disponibili a farmi fare quel passo in avanti di cui avevo bisogno per crescere in quest’arte.
Imparo piatti veloci da preparare, belli, sani e che mi permettono di usare tutti gli avanzi.
Il lavoro non mi manca. Ora lavoro in una Macelleria e Braceria a Lecce e sono ben pagato.
Che dire? Il corso mi ha dato tanto, lo consiglio a tutti quelli che vogliono aumentare la loro professionalità senza abbandonare la tradizione ma lanciandosi nel futuro!
Grazie ad Accademia Macelleria Italiana!