Ciao
Nel viaggio verso il lavoro, le competenze sono fondamentali ma non sono le uniche cose che occorre avere. Senza una destinazione e un progetto non si va da nessuna parte.
Il tuo progetto è nel mondo della carne?
Leggi la storia di Giuseppe
Giuseppe è nato in una famiglia di macellai…
Scommetto che stai pensando: “allora per lui è stato facile diventare macellaio!”…Invece no. Ha dovuto faticare per ritagliarsi un posto.
Ciao! mi chiamo Giuseppe Maglione, 24 anni e insieme alla mia famiglia gestisco la Macelleria Maglione a Volla in provincia di Napoli. Ho studiato tecnologia alimentare e fin da piccolo mi sono appassionato alla cucina.
A 12 anni provavo e riprovavo delle ricette che poi la mia famiglia era costretta a mangiare…
I miei genitori mi hanno sempre supportato ma sapevano che la macelleria così com’era non poteva garantirmi un futuro perchè non c’era abbastanza lavoro per tutti.
Per crearmi il lavoro e seguire la mia passione sulle preparazioni culinarie dovevo trasformare la macelleria e ampliare le offerte ai clienti e soprattutto “far adeguare” la clientela che a volte in un paese non è sempre incline alle novità.
Per me era importante dare ai miei compaesani dei prodotti comodi da usare e genuini. Oltre alla passione mi serviva anche una scuola.
Su internet trovo Accademia Macelleria Italiana: Vedo che insegnano a preparare i Pronto Cuoci al naturale e sento subito un’affinità di vedute.
Frequento il corso Macellaio Gastronomico imparo le basi essenziali della macelleria, gli impasti, i condimenti da usare e come mescolarli per rendere la carne morbida, esaltarne il sapore ma senza alterarne il gusto.
Dopo un’iniziale scetticismo ora i miei clienti sia grandi che piccini non possono fare a meno delle nostre bomboline e di tutte le altre favolose preparazioni che ho imparato durante il corso!!!
Grazie ad Accademia Macelleria italiana!